Il 19 e 20 settembre 2017 si è riunito per la seconda volta a Strasburgo il CAHENF-Safeguards. Il gruppo di esperti – incaricato di assistere il Comitato sui diritti del fanciullo del Consiglio d’Europa (CAHENF) nell’elaborazione di standard per la tutela legale e per l’accertamento dell’età dei minori migranti – ha discusso la prima bozza di raccomandazione sulla tutela dei minori non accompagnati predisposta dal Segretariato. Il documento invita i 47 Stati membri del Consiglio d’Europa ad adottare tutte le misure legislative e organizzative necessarie a garantire la nomina tempestiva di un tutore, che ascolti i bisogni del minore straniero privo di riferimenti parentali, ne tuteli gli interessi e lo aiuti a coltivare le proprie potenzialità, accompagnandolo fino al raggiungimento della maggiore età.
Capofila della delegazione italiana presso il CAHENF, la Garante nazionale per l’Infanzia dott.ssa F. Albano impegnata in prima persona nei lavori di questo gruppo di redazione, strettamente correlati alle iniziative assunte dall’Autorità stessa sul piano interno per la sensibilizzazione, il reclutamento e la formazione di tutori volontari, in attuazione della Legge n. 47/2017.

Leggi la notizia sul sito dell’Autorità garante.