La pubblicazione costituisce l’aggiornamento di una rilevazione campionaria già svolta nel 2015. La ricerca era stata indicata, nelle ultime Osservazioni dal Comitato Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, come punto di partenza per creare un sistema nazionale per monitorare e raccogliere dati sulla violenza nei confronti dei minorenni e intraprendere una valutazione complessiva della portata, delle cause e della natura di tale violenza.
Dall’indagine, pubblicata sul sito della AGIA emerge che nel nostro Paese sono in carico ai servizi sociali dei comuni per maltrattamento 9 minorenni ogni mille, con significative differenze tra Nord (11), Centro (9) e Sud (5), in ragione della presenza dei servizi sociali. Nel 40,7% dei casi presi in esame dalla ricerca sono state registrate patologie delle cure (trascuratezza, discuria o ipercura), nel 32,4% violenza assistita, nel 14,1% maltrattamento psicologico, nel 9,6% maltrattamento fisico e nel 3,5% abuso sessuale. I dati sono riferiti al 31 dicembre 2018.
Alla rilevazione hanno risposto 196 comuni, tra quelli individuati nel campione, grazie alla collaborazione di Istat e Anci.
Lo studio è stato condotto da Terre des Hommes e Cismai, che già avevano curato la prima rilevazione. Il volume è costituito da cinque capitoli e da un’appendice con la metodologia e le tabelle della ricerca.
Scarica l’indagine completa https://www.garanteinfanzia.org/sites/default/files/ii-indagine-nazionale-maltrattamento-2021.pdf
Vai all’articolo https://www.garanteinfanzia.org/news/seconda-indagine-campionaria-maltrattamento-minorenni