Sottoscritto un protocollo di intesa tra l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) e la Conferenza dei Rettori delle università italiane (Crui), alla quale aderiscono oltre 80 Atenei italiani. A firmarlo, il 17 ottobre u.s. nella sede della Crui, l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza Filomena Albano e il presidente della Crui, Gaetano Manfredi. “Lo scopo dell’accordo, che resterà in vigore per tre anni, è la promozione e la diffusione della cultura dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Ed è un investimento per il Paese e il suo futuro il fatto che ciò avvenga a livello accademico” dice Filomena Albano.
La collaborazione tra Agia e Crui punta a realizzare iniziative finalizzate a:
- promuovere e divulgare la cultura dei diritti dell’infanzia e l’adolescenza, anche attraverso la pubblicazione e diffusione di volumi sul tema;
- promuovere la diffusione della cultura della legalità;
- promuovere la formazione dei futuri professionisti che opereranno nel settore dell’infanzia e dell’adolescenza sui diritti delle persone di minore età previsti dalla Convenzione di New York e dalle altre normative internazionali, europee e nazionali.
Autorità e Conferenza promuoveranno e realizzeranno attività scientifiche e culturali per divulgare le attività realizzate in attuazione del protocollo per diffondere sul territorio la conoscenza dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.