Presentate a Roma il 13 novembre u.s. le Linee Guida per gli interventi di Home Visiting nella prevenzione del maltrattamento all’infanzia, predisposte dal CISMAI.
Il documento intende enucleare i principali requisiti di qualità degli interventi di prevenzione del
maltrattamento attraverso lo specifico strumento dell’home visiting, così come viene declinato nel
documento dell’OMS (2006) “Preventing child maltreatment: a guide to taking action and generating evidence”, che contiene un radicale spostamento del focus di osservazione da cui trarre iniziative per una prevenzione realistica ed efficace del maltrattamento all’infanzia.
L’OMS, pone l’attenzione sulla precocità della rilevazione prendendo in esame il periodo precedente e immediatamente successivo alla nascita del figlio. I servizi, sociosanitari (consultorio) e ospedalieri, con cui la gestante viene a contatto possono rilevare precocemente segnali di disagio e attivare interventi di sostegno preventivo a difficoltà di cura e gestione della genitorialità, che rappresentano fattori di rischio rispetto all’instaurarsi di condotte inadeguate e maltrattanti sulla prole.
Esse tracciano una proposta concreta e operativa, delle “istruzioni per l’uso” che offrono agli operatori uno strumento di prevenzione prezioso.

Leggi la notizia sul sito CISMAI.