Il documento di aggiornamento adozione e scuola 2023 firmato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, concerne le “Linee di indirizzo per garantire il diritto allo studio agli alunni adottati”, predisposte il 18.12.2014 al fine di fornire indicazioni e linee programmatiche per consentire alle istituzioni scolastiche di strutturare una metodologia di accoglienza in grado di garantire il benessere alle alunne ed agli alunni, studentesse e studenti adottati, sin dalle prime fasi di ingresso nelle classi.
In questo ultimo decennio, la presenza di alunni e alunne adottati nelle scuole italiane è divenuta un fenomeno quantitativamente sempre più rilevante, aumentando, di conseguenza, il bisogno di fornire alle istituzioni scolastiche puntuali ed aggiornati elementi di indirizzo, finalizzati a migliorare le fasi di accoglienza ed inserimento in classe.
Il nuovo documento “Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio delle alunne e degli alunni che sono stati adottati – 2023” è il frutto della revisione e dell’aggiornamento curati dal Comitato paritetico istituito con D.D. n. 2624 del 28 dicembre 2021, previsto dal Protocollo d’intesa tra il Ministero e la CAI (Commissione per le adozioni internazionali presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri), sottoscritto in data 22 novembre 2021.
Il testo integrato delle Linee di indirizzo – 2023 è stato condiviso anche con l’AGIA (Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza).
Leggi gli articoli
https://www.miur.gov.it/web/guest/-/diritto-allo-studio-delle-alunne-e-degli-alunni-adottati-1
Scarica il documento