In una gremita aula della Corte di appello di Roma, con la partecipazione di moltissimi colleghi attenti ed interessati, si è svolto il convegno dedicato quasi esclusivamente alla deontologia in ambito fine vita e successioni. Ha coordinato e aperto i lavori con una relazione sulla giurisprudenza sul fine vita, il Presidente nazionale Maria Giovanna Ruo. Si sono succedute le vivaci relazioni del Procuratore Aggiunto della Repubblica Dott.ssa Maria Monteleone, che ha avuto ad oggetto anche frodi, vessazioni e violenze subite dagli anziani, del Prof. Prof. Roberto Malano, medico psichiatra e consulente della Società Italiana di Psichiatria, che ha illustrato le problematiche collegate con la capacità di intendere e volere e le connesse patologie, della Dott.ssa Giovanna De Virgiliis, che ha illustrato i vantaggi della procedura di mediazione nelle questioni successorie. Ha concluso sugli aspetti deontologici forensi l’Avv. Riccardo Bolognesi, del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Roma.