Si è conclusa il 21 giugno a Ginevra la 108esima Conferenza internazionale del lavoro, presieduta dalla Svizzera, alla quale dal 10 giugno hanno partecipato più di 40 capi di Stato e di Governo.
La Segreteria di Stato dell’economia (SECO) ha giudicato un “successo” la conferenza, che è stata segnata dalla celebrazione del centenario dell’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO).
Sono stati approvati due documenti che la Confederazione giudica “fondamentali”. La conferenza ha negoziato e adottato la Convenzione e la raccomandazione sulla violenza e le molestie nel mondo del lavoro e una Dichiarazione del centenario dell’ILO sul futuro del lavoro.
Per l’Italia è intervenuto alla sessione plenaria della Conferenza Internazionale del lavoro il Sottosegretario al Lavoro e alle Politiche Sociali, Claudio Cominardi.