Giovedì 31 marzo 2016 si è svolto a Torino il convegno organizzato nell’ambito del protocollo stipulato tra CamMiNo e Unicef dedicato al diritto dei minorenni, con particolare riferimento alla responsabilità genitoriale e al diritto all’ascolto in ambito giudiziario. 
Il convegno ha avuto un taglio multidisciplinare: sono stati invitati a parlare esponenti del mondo accademico, dell’avvocatura e della magistratura oltre a psicologi e assistenti sociali.
La Professoressa Joelle Long, docente di diritto privato al dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino, ha affrontato il tema della responsabilità genitoriale analizzando il testo delle recenti riforme legislative; la Dott.ssa Barbara Rosina, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Assistenti Sociali del Piemonte, ha parlato sulla effettività dei diritti delle perone di età minore. 
Il tema dell’ascolto del minorenne in ambito giudiziario civile è stato svolto dalla Dott.ssa Roberta Dotta, Magistrato della VII sezione civile del Tribunale di Torino e dalla collega Giulia Facchini. Mentre l’Avvocato Elena Negri, avvocato del Foro di Torino, membro della commissione deontologia al CNF, e la Dott.ssa Maria Teresa Gallo psicologa clinica e forense hanno esaminato il tema dell’ascolto in ambito penale. 
Il Dott. Dante Cibinel, giudice del Tribunale dei Minorenni di Torino ha illustrato il delicato ruolo del giudice nei procedimenti che riguardano le persone di età minore e infine l’Avv. Teresa Besostri, Consigliera dell’ Ordine degli Avvocati di Torino ha analizzato il ruolo dell’avvocato e l’approccio deontologico nei procedimenti riguardanti le persone di età minore. 
Gli argomenti trattati hanno suscitato vivo interesse tra i partecipanti al convegno che si sono intrattenuti sino alla fine dei lavori prolungatisi oltre l’orario previsto.