Genitori e figli. Responsabilità, giurisdizione e danni”, questo il titolo del convegno che il 1 Aprile 2016, nella prestigiosa Sala Consiliare dell’Ordine degli Avvocati di Bari, ha tenuto a battesimo e inaugurato l’avvio delle attività e dei lavori di formazione e aggiornamento forense dell’articolazione territoriale di Bari-CamMiNo, in un florido e partecipato uditorio. L’Avv. Lucia Legati,Presidente della neocostituita sede barese, ha introdotto i lavori con la proiezione di un video di presentazione di CamMiNo in cui la Presidente Nazionale Avv. Maria Giovanna Ruo ha consegnato la storia dell’Associazione disegnandone le caratteristiche, percorsi autorevoli, attività, progetti e finalità. Al termine della proiezione, una slide ha fotografato i risultati aggiornati e rappresentativi dell’importante crescita dell’Associazione. La Presidente territoriale ha illustrato una delle caratteristiche peculiari che connotano la qualità della attività associativa illuminata da un codice etico che fa propri i principi di trasparenza, eticità e responsabilità sociale, dandone lettura di alcuni passaggi fondamentali. Le Autorità intervenute nell’apprezzare lo spessore professionale dell’Associazione, hanno augurato uno start up e un percorso connotato da motivazione e linfa nuova di un modo di intendere il diritto in una prospettiva di prevenzione, di interdisciplinarietà e interprofessionalità. Tra i relatori hanno trattato: il Dott. Leonetti sulle questioni interpretative e prospettive di riforma dell’art 38 disp. att. cc, il Dott. Caso sugli aspetti pratici della posizione della donna nel conflitto giudiziale di coppia, il Dott. Grattagliano sul fattore tempo e il metodo dell’elaborato peritale e l’Avv. Valente il tema della responsabilità professionale dell’Avvocato nella tutela delle relazioni familiari. Le conclusioni del compendio convegnistico sono state offerte dall’Avv. Rosa Maria Urga Presidente della sede territoriale di CamMiNo-Matera in relazione al futuro della giustizia per la famiglia e per i minori, ricordando l’incisivo contributo e impegno che la Associazione profonde sul fronte delle riforme. Al termine dei lavori sono stati consegnati attestati di partecipazione agli illustri relatori e offerta ai partecipanti la torta inaugurale di CamMiNo-sede territoriale di Bari.