La sede territoriale di Pescara, in sinergia con l’intero Coordinamento regionale Abruzzo di CamMiNo, ha organizzato nei mesi scorsi n. 6 incontri pomeridiani con cadenza settimanale, gratuiti per i soli Soci, volti ad approfondire alcune fra le tematiche di maggiore attualità per la professione forense. A seguire le date, gli argomenti trattati ed i relatori intervenuti: 29.02.2016, “La giurisprudenza sulla omogenitorialità e il d.d.l. sulle unioni civili”, rel. Avv. Monica Galasso; 7.03.2016, “La tutela giuridica del minore straniero non accompagnato”, rel. Avv. Celeste Attenni; 14.03.2016, “Il punto sulla negoziazione assistita in materia di diritto di famiglia”, Avv. Antonella Florita; 21.03.2016, “La nullità del matrimonio canonico e gli effetti sul vincolo civile”, rel. Avv. Vittoria Colangelo; 4.04.2016, “La gestione della relazione con il proprio assistito e la deontologia dell’avvocato di famiglia nella giurisprudenza”, rel. Prof. M. Cristina Verrocchio, Avv. Anna Berghella; 11.04.2016, “Aspetti patrimoniali e fiscali nella separazione coniugale”, rel. Avv. Davide Piazzoni. Numerosa la adesione dei Colleghi, intervenuti anche dai vicini Fori di Chieti, Sulmona e Teramo, e particolarmente attiva la relativa partecipazione, improntata ad esperienza pratica, confronto professionale, crescita reciproca e particolare attenzione al rapporto di colleganza che costituiscono caratteristica della formazione offerta dalla nostra Associazione forense.
29 FEBBRAIO/11 APRILE 2016, PESCARA: RIFLETTIAMO INSIEME SU QUESTIONI DI DIRITTO DI FAMIGLIAdi Monica Galasso
