Il serrato pomeriggio di interventi sul tema dei minori nel processo penale, svoltosi nel Tribunale di Sulmona, ha acceso immediatamente i riflettori sulla necessità di istituire una stanza di ascolto del minore che lo tuteli nelle audizioni, prevedendo anche la videoregistrazione.
Ed è proprio la sinergia delle diverse componenti presenti, tipica dell’agire di CamMiNo, ha portato ad un accordo tra Unicef, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, CamMiNo e Procura della Repubblica affinché, anche nel Tribunale di Sulmona, venga resa concreta e tangibile la tutela delle persone minori di età.
Il tema delle garanzie, scottante ed attuale, ha portato i relatori a spronare CamMiNo a pretendere l’effettività delle regole, in particolare la presenza dell’esperto nell’audizione del minore, presenza richiesta da carte e convenzioni che hanno valore cogente per il legislatore.
Il convegno è stato il secondo dei sei incontri previsti in Abruzzo sul tema “Il concetto di responsabilità nel diritto di famiglia” dopo quello di Vasto svoltosi in gennaio. A seguire i convegni di Chieti, Pescara e Teramo in settembre, ottobre e novembre 2016.