L’evento dedicato ai “Modelli di business tramite la rete e tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti” ha visto come Relatori, esperti e stakeholder del panorama nazionale ed internazionale, del mondo istituzionale, accademico ed aziendale. Gli invitati sono stati sollecitati a riflessioni su questioni complesse sulle quali si interrogano professionisti di diversi saperi: giuridico, pedagogico, sociologico, tecnologico. Si è molto insistito sulla necessità di un percorso educativo per i minorenni all’uso corretto dei socialnetwork, alla ricerca delle notizie ed al necessario spirito critico indispensabile per comprenderne la qualità. Si tratta evidentemente di interventi pedagogici e di particolare interesse è risultato l’intervento della pedagogista Prof.ssa Maria Luisa De Natale. Le aziende leader presenti hanno offerto un importante contributo che dimostra l’impegno a rendere più sicura la navigazione in internet pur richiamando, tuttavia, l’attenzione sulle dimensioni transnazionali che necessariamente comportano il raggiungimento di risposte condivise a livello internazionale che, si auspica, recepiscano le raccomandazioni per le aziende formulate da la “Carta: Safer Internet Day 2016” di Telefono Azzurro. Per CamMiNo era presente l’Avv. Maria Livia Pennetta.