Il 28.05 scorso si è tenuto, presso il Monastero delle Suore Orsoline, in un contesto storico-architettonico di grande pregio, il convegno “La tutela dei minori in difficoltà – Strumenti giuridici, psicologici e di sostegno sociale”, organizzato dalla sede territoriale di Parma di CamMiNo. Le tematiche del convegno erano volte a coinvolgere le figure istituzionali coinvolte a vario titolo nella tutela dei minori al fine di creare un tavolo sinergico sull’argomento, questi gli interventi: “Il curatore del minore”, M.G. Ruo (avvocato); “I servizi sociali sospesi tra funzione di Cura e funzione di Controllo. Quali possibili soluzioni?”, M. Zirilli, psichiatra e CTU del Tribunale; “Il processo minorile – civile e penale – tutela del suo protagonista e strumenti di aiuto”, D. Donati, Giudice Tribunale dei Minori; “Il percorso di presa in carico dei minori in difficoltà e delle loro famiglie; modelli comuni di intervento e aspetti giuridici”, R. Calbucci (assistente sociale); “L’affido familiare e le politiche di sostegno alla famiglia”, P. Forlini (assistente sociale). Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Parma ha riconosciuto con delibera due crediti formativi. Il convengo era indirizzato anche agli assistenti sociali, al cui ordine è stato richiesto l’accreditamento del convegno. Oltre ad avvocati ed assistenti sociali, hanno partecipato al convegno numerosi invitati appartenenti ad associazioni. Tante le attestazioni di stima e le congratulazioni per l’organizzazione del convegno da parte dei partecipanti.