Si è tenuto il 12.06 scorso presso l’aula di Corte di Assise del Tribunale di Siracusa, l’incontro formativo -organizzato in collaborazione con l’A.N.U.S.C.A.- sul tema “Dialogo tra le professioni: la negoziazione assistita in materia di separazione e divorzio. Novità legislative, prassi e criticità”. Il Convegno si è aperto con una breve introduzione svolta dall’Avv. Maria Barbara Giardinieri – Presidente di CamMiNo sede di Siracusa – con l’intento di evidenziare i profili salienti dell’istituto della negoziazione assistita ed il ruolo fondamentale dell’avvocatura; a seguire l’intervento ed i saluti del Dr. Corrado Zaccaria, Vice Presidente Nazionale A.N.U.S.C.A. Dopodiché l’incontro è entrato nel vivo con l’intervento del Prof. Filippo Romeo (Professore Associato di Diritto Privato presso l’Università Kore di Enna) che ha esaminato -in maniera puntuale ed esaustiva- la legge 162/2014 ponendone in evidenza i principi ispiratori, la disciplina del nuovo istituto nonché carenze e criticità. Quindi l’Avv. Veronica Giorgianni (Dottore di Ricerca in Diritto Privato presso la Facoltà di Giurisprudenza di Catania) ha affrontato, con una relazione di taglio pratico e tecnico, i profili processuali e deontologici afferenti al ruolo dell’avvocatura che si pone al centro della riforma e sulla quale incombono precisi ed importanti obblighi. A seguire il Dr. Antonio Nicastro -Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Siracusa- ha esaminato il ruolo e le competenze del PM ponendo l’accento sulla prassi attualmente utilizzata presso il Tribunale di Siracusa anche in ordine alle metodiche di rilascio dell’autorizzazione nell’ipotesi di negoziazione cd. genitoriale. A chiusura dell’incontro, la Dr.ssa Giuseppa Mantineo -Docente esperto A.N.U.S.C.A.- ha affrontato la disciplina della negoziazione assistita avanti all’Ufficiale di Stato Civile ponendone in evidente le criticità. L’incontro si è poi concluso con gli interventi e i quesiti dei numerosissimi colleghi presenti che hanno rivolto ai relatori problematiche legate a casi pratici.