La Sede di Isernia di CamMiNo ha organizzato questo mese, in collaborazione con le altre Associazioni del settore presenti sul territorio, in particolare con AMI e con Figli per i Figli, un evento formativo sul tema “La negoziazione assistita in materia di separazione e divorzio”, che si è tenuto lo scorso 8 maggio 2015, dalle ore 16 in avanti, della durata di oltre tre ore. All’evento ha partecipato per CamMiNo, previa una mia presentazione ed introduzione, l’Avv. Antonella Florita, componente del Direttivo nazionale, sull’argomento “Aspetti pratici ed operativi della negoziazione assistita in ambito familiare di cui alla legge n. 162/2014”. Le seguenti relazioni sono state tenute dalla rappresentante Ami, Avv. Karine Albanhac, di nazionalità francese e ivi iscritta quale legale, che ha trattato il tema dell’analisi comparata dell’istituto nel modello francese; a seguire il Dott. Fabrizio Pasquale, intervenuto per l’Associazione Figli per i Figli, Giudice presso il Tribunale di Vasto, che ha relazionato sul tema della negoziazione assistita e mediazione, con riferimento alle prassi applicative. Il Convegno, primo di una serie programmata in collaborazione con le altre Associazioni del Foro, come voluto fortemente dal Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Isernia, è stato di ottimo livello ed ha riscosso un’ampia partecipazione, stanti gli sparuti numeri della nostra realtà territoriale, aprendo ad uno scenario di collaborazione molto proficuo, soprattutto per lo scambio di idee e la dialettica costruttiva che ne è derivata. Gli stessi relatori hanno confermato la soddisfazione per il livello raggiunto, nonché per la partecipazione sentita del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Isernia, che ha aperto i lavori, aderendo peraltro con piacere alla cena conviviale che ne è seguita e ribadendo la soddisfazione avuta dalla riuscita dell’evento.