L’opera affronta sistematicamente tutte le novità contenute nella legge 219 del 2012 e nel dlgs 28 dicembre 2013, n. 154; l’unicità dello stato di figlio costituisce la struttura portante della riforma, espressione del principio costituzionale di uguaglianza. Le novità più importanti e significative riguardano la creazione di un unico capo dedicato alla filiazione, l’istituto della responsabilità genitoriale, la nuova disciplina delle azioni di stato, le nuove norme in materia di successioni e donazioni, la competenza del tribunale ordinario e per i minorenni.
C. M. BIANCA, La riforma della filiazione. Uguaglianza dei figli – Riconoscimento del figlio nato fuori del matrimonio – Nuova disciplina delle azioni di stato – Responsabilità genitoriale. Cedam, Padova, 2015.
