Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 10 febbraio 2015, ha approvato in esame definitivo, a seguito del parere favorevole espresso dal Garante per la protezione dei dati personali e dalle Commissioni parlamentari competenti per materia, un decreto legislativo che recepisce la direttiva 2011/99 in materia di ordine di protezione europeo, per un effettivo rafforzamento della tutela dei diritti delle vittime di reato, per conferire un’efficace tutela a loro vantaggio ed evitare la commissione di fatti potenzialmente lesivi di diritti assoluti della persona anche nei casi in cui la vittima stessa si trasferisca al di fuori del territorio nazionale e verso quello di altro Stato membro. Il recepimento della direttiva consente una maggiore armonizzazione della legislazione interna con quella degli Stati membri dell’Unione e rafforza la fiducia reciproca nei rispettivi sistemi di giustizia, presupposto necessario per il reciproco riconoscimento delle sentenze e per la cooperazione giudiziaria nelle materie penali di dimensioni transazionali.
ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA SULL’ORDINE DI PROTEZIONE EUROPEO. 10 FEBBRAIO 2015
