Si è svolto a Parigi l’annuale congresso organizzato dal Conseil National des Barreaux sul tema La ommunauté légale a 50 ans; quel avenir? Il giorno 29 gennaio, nella prima sessione plenaria sono stati affrontati il tema storico della famiglia nella prospettiva forense e dell’attualità giuridica e giudiziaria della famiglia, che hanno introdotto il tema specifico del congresso sulla comunione legale. Nel pomeriggio 10 seminari paralleli hanno affrontato varie problematiche minorili, patrimoniali, fiscali, internazional-privatistiche della famiglia, successorie, della tutela dei minorenni e dei maggiorenni disagiati nella prospettiva forense, con ampi spazi dedicati specificamente al ruolo dell’avvocatura e alla sua riorganizzazione rispetto ai nuovi compiti di tutela dei diritti nelle procedure alternative alla giurisdizione. Il successivo 30 gennaio si è quindi aperta con una sessione plenaria sul tema dell’etica, legalità e trasparenza, seguiti da 21 seminari paralleli che hanno coperto tutti i temi di maggiore attualità del settore. Hanno partecipato ai lavori l’Avv. Giulia Facchini, componente del direttivo nazionale di Cammino e il Presidente nazionale Avv. Maria Giovanna Ruo.
ETATS GENERAUX DE DROIT DE LA FAMILLE ET DU PATRIMOINE: PARIGI 29-30 GENNAIO 2015. CAMMINO HA PARTECIPATO AI LAVORI
