La presidente della Bicamerale Infanzia, on.le Maria vittoria Brambilla, ha convocato varie componenti del mondo giustizia minorile al fine di pervenire all’elaborazione di una riforma dell’art. 403 c.c.. Cammino ha portato un proprio contributo di riflessione, condiviso dal nazionale con coloro che hanno potuto partecipare all’appassionante dibattito interno, ribadendo la necessità che un simile strumento possa essere utilizzato solo in casi eccezionali di emergenza e di attuale imminente gravissimo pericolo per la persona di età minore, che le garanzie processuali immediatamente successive siano previste e rafforzate, che sia prevista la piena partecipazione di tutti i soggetti coinvolti, prima fra tutti la persona di età minore, che deve essere ascoltato e deve partecipare tramite un proprio curatore speciale ad ogni fase processuale ed extraprocessuale.
IL CONTRIBUTO DI CAMMINO ALLA RIFORMA DELL’ART. 403 C.C. PROMOSSA DALLA PRESIDENTE DELLA BICAMERALE INFANZIA ON.LE BRAMBILLA (28 NOVEMBRE 2014)
