Il testo, aggiornato con il D.L. 132/2014 si propone di raccogliere, grazie ad una vasta scelta di giurisprudenza, ogni aspetto che concerne i trasferimenti immobiliari tra i coniugi, sia in sede di separazione che di divorzio. Le esigenze di trasferire immobili, in occasione della crisi coniugale, possono rilevare tanto per frazionare attività svolte in comune tra i coniugi quanto in funzione compensativa/sostitutiva di un eventuale assegno di mantenimento a carico di uno dei coniugi; l’opera affronta le particolarità dei trasferimenti immobiliari anche con riferimento alla tutela dei terzi ed agli eventuali riflessi per i figli.