Si è svolta a Roma, presso il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, il 23 e 24 ottobre 2014 la conferenza internazionale “International Child Abduction in the European Judicial Space”, organizzata nell’ambito della Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea, dal Ministero della Giustizia e dalla Commissione Europea.
Si è discusso in particolare dell’attuazione nel quadro europeo degli strumenti convenzionali che affrontano il fenomeno dello spostamento di uno dei genitori, tra loro in conflitto, da uno Stato all’altro insieme a figli minori. Fenomeno limitato quanto ai numeri, ma che presenta ripercussioni non solo per le persone, ma anche nelle relazioni tra Stati e difficoltà nell’informazione al pubblico sui rimedi adottati.
Erano presenti per Cammino le Vice Presidenti avv. Carolina Valensise e avv. Anna Di Loreto.
http://europa.eu/youreurope/citizens/family/children/abduction/index_it.htm
Si è discusso in particolare dell’attuazione nel quadro europeo degli strumenti convenzionali che affrontano il fenomeno dello spostamento di uno dei genitori, tra loro in conflitto, da uno Stato all’altro insieme a figli minori. Fenomeno limitato quanto ai numeri, ma che presenta ripercussioni non solo per le persone, ma anche nelle relazioni tra Stati e difficoltà nell’informazione al pubblico sui rimedi adottati.
Erano presenti per Cammino le Vice Presidenti avv. Carolina Valensise e avv. Anna Di Loreto.
http://europa.eu/youreurope/citizens/family/children/abduction/index_it.htm