18 ANNI FA NASCE CAMMINO, AD INIZIATIVA DI UN GRUPPO DI AVVOCATE ROMANE APPASSIONATE DI DIRITTO MINORILE.

DA ALLORA CAMMINO-CAMERA NAZIONALE AVVOCATI PER LA FAMIGLIA E I MINORENNI HA MOSSO PENSIERO, RIFLESSIONI, IDEE TRA AVVOCATI E NON SOLO. HA PROMOSSO RIFORME. HA DIFFUSO LA CONOSCENZA DELLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE EDU E INTERNA. HA COSTRUITO PONTI TRA PROFESSIONALITA’. HA DIALOGATO E INTESSUTO CON TUTTI COLORO CHE CREDONO NELLA COSTRUZIONE DI NUOVE FRONTIERE DEL DIRITTO PER LA TUTELA DEI SOGGETTI VULNERABILI.

Il 21 gennaio 1999 fu costituita Cammino-Camera Nazionale Avvocati per la Famiglia e i Minorenni da un gruppo di avvocatesse romane che dedicavano il sabato mattina al servizio dei colleghi al Consiglio dell’Ordine romano. Fu costituita come Camera Minorile, prima a nascere in Italia e sulla scorta del cui statuto molte sono poi nate. Si chiamò da subito anche “in cammino” per indicare una prospettiva di ricerca e di orizzonte mobile, che non si ferma ma va avanti alla ricerca di nuove frontiere. Ebbe da subito una prospettiva nazionale, raccogliendo soci in tutto il territorio, e si articolò poi effettivamente in sedi territoriali 10 anni dopo, nel 2009.

Il suo orizzonte di interesse si è progressivamente ampliato dal settore minorile, andando ad occuparsi (come era d’altronde anche nel suo primo statuto) progressivamente della promozione e della tutela dei soggetti vulnerabili e dei loro diritti fondamentali. Ha iniziato a studiare e diffondere la giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo nel 2003.

Nel 2012 ha quindi modificato la propria denominazione i Cammino-Camera Nazionale Avvocati per la Famiglia e i Minorenni, occupandosi di donne, migranti, terza e quarta età, persone con bisogni speciali, promuovendo diritti e riforme del settore.

Nel 2013 è stata riconosciuta associazione specialistica tra le più rappresentative del settore dal CNF, titolo confermato nel 2016.

In questi anni ha promosso varie centinaia di eventi formativi e formato migliaia e migliaia di persone.

A tutti i soci e ai tantissimi amici che si riconoscono in un cammino per la tutela dei diritti soggetti vulnerabili, nelle relazioni familiari e sociali:

 

BUON COMPLEANNO CAMMINO!

[Best_Wordpress_Gallery id=”33″ gal_title=”Compleanno CamMiNo”]

 

LORENZO COLETTA
Ufficio Stampa Nazionale
Tel: +39 333 9592154
Mail: addettostampa@cammino.it
www.cammino.org

Comunicato stampa