Pervengono allarmanti notizie sulla situazione di centinaia di persone minori di età migranti non accompagnate nonché di madri e intere famiglie con figli minori di età attualmente ricoverate a Lampedusa e tenute in condizioni di assoluta precarietà e promiscuità, assenza di igiene, carenza di ogni struttura educativa e scolastica, nonché abitativa adeguata.

CamMiNo-Camera Minorile Nazionale ricorda che l’Italia ha ratificato la Convenzione sui diritti del fanciullo di New York con l. 176/1991 che vieta che i minori siano sottoposti a trattamenti disumani e degradanti, senza distinzioni di razza, di genere, nazionalità e appartenenza etnica e culturale, e che obbliga il nostro Stato a garantire agli stessi il miglior diritto alla salute psico-fisica, all’educazione, all’identità etnica e culturale, alla propria tradizione anche religiosa, alla presenza dei genitori e alla loro cura e accudimento.

CamMiNo esprime grave preoccupazione in relazione alla situazione -non solo sanitaria- emergenziale che si sta verificando per tante persone minori di età, segnala che la stessa può comportare gravissime degenerazioni a livello personale e sociale e invita le Autorità responsabili a assumere urgenti provvedimenti a tutela.

 
pdf
Comunicato stampa CamMiNo su minori migranti in Lampedusa visite website