UNICEF e la Norges Bank Investment Management (NBIM) hanno siglato nuove line guida che aiuteranno le aziende di abbigliamento e calzature a rispondere meglio ai diritti dei bambini nelle loro catene di fornitura globali.
Rilasciato in occasione della Giornata Mondiale contro lo Sfruttamento del Lavoro Minorile (12 giugno), questo strumento è il risultato di una partnership tra UNICEF e NBIM, che gestisce le attività del Fondo Pensione Governativo Norvegese Globale e ha coinvolto aziende leader nel settore dell’abbigliamento e delle calzature, tra cui Adidas, H&M e VF Corporation.
Lo strumento di linee guida fornisce passi pratici per le aziende per integrare i diritti dei bambini nelle loro strategie e approcci di sostenibilità.
Chiede inoltre, alle compagnie di raccogliere informazioni sull’impatto sui bambini; identificare ostacoli; agire proattivamente per integrare i diritti dei bambini nei loro sistemi di gestione delle catene di fornitura.
Nel mondo, oltre 60 milioni di lavoratori sono impiegati nel settore dell’abbigliamento e delle calzature.
UNICEF stima che oltre 100 milioni di bambini siano coinvolti nella catena di fornitura di abbigliamento e calzature globali – come lavoratori, figli di genitori che lavorano e membri delle comunità vicino ad aziende agricole e fabbriche.
Più nello specifico, le line guida chiedono alle aziende di:
- Valutare i rischi legati ai diritti dei bambini e la preparazione delle aziende per affrontarli;
- Integrare i diritti dei bambini nelle politiche e nei sistemi di gestione;
- Attuare azioni internamente e coinvolgere i decision maker;
- Rafforzare la capacità dei fornitori di rispondere ai diritti dei bambini e alle cause all’origine;
- Monitorare e misurare risultati e progressi;
- Coinvolgere stakeholder, lavoratori e ampliare i processi di reclamo;
- Riportare risultati e progressi;
- Collaborare e investire in iniziative che coinvolgano diversi stakeholder;
- Supportare i governi e battersi per i diritti dei bambini.
Leggi l’articolo: https://www.unicef.it/doc/9927/nuove-linee-guida-unicef-e-nbim-per-aiutare-le-aziende-a-dare-la-priorit-ai-diritti-dei-minori-lavoratori.htm