L’Enoc (European Network of Ombudspersons for Children), la Rete europea dei Garanti per l’infanzia e l’adolescenza, ha scritto una lettera aperta agli Stati membri dell’Unione europea sulla necessità di interventi immediati per metter fine alla situazione di emergenza che stanno vivendo i minori migranti bloccati al confine tra Grecia e Turchia e sulle isole greche.
Nel documento i garanti europei sollecitano l’immediata evacuazione dei migranti di minore età – accompagnati o non accompagnati – dai campi profughi per “garantirne la sicurezza e i diritti fondamentali” e per prevenire la diffusione del coronavirus, chiedendo agli stati e alle istituzioni europee di “sostenere la Grecia nel trasferire al più presto i minorenni in strutture appropriate sulla terraferma e nel fornire loro urgentemente cure e protezione adeguate”.
Nella lettera si sottolineano le “condizioni insalubri e deplorevoli” nelle quali si trovano i minorenni, condizioni che, in mancanza di adeguati servizi igienico-sanitari e di cure mediche, rendono “estremamente difficile seguire le linee guida e i consigli delle autorità sanitarie per proteggere da Covid-19 e prevenire una diffusione incontrollata della malattia”.
Ribadendo che la protezione dei minorenni coinvolti in emergenza umanitaria deve essere considerata prioritaria durante l’attuale pandemia, l’Enoc invita “gli stati membri dell’Unione europea a ricollocare massicciamente il più presto possibile minorenni rifugiati e migranti dai campi al confine tra Grecia e Turchia e sulle isole greche”.
Leggi il documento nella traduzione messa a disposizione da AGIA https://www.garanteinfanzia.org/sites/default/files/lettera_aperta_enoc_6_aprile_2020.pdf
Leggi l’articolo https://www.garanteinfanzia.org/news/minorenni-migranti-al-confine-greco-turco-lenoc-sollecita-interventi-immediati
Vai al sito ENOC https://enoc.eu/