La Camera dei Deputati ha concesso il patrocinio al Congresso nazionale di CAMMINO che si svolgerà a Roma, presso la sede di Cassa Forense, in via Q. Visconti. L’evento è stato differito per la nota emergenza sanitaria alle date del 18 e 19 settembre 2020. Sarà articolato in quattro sessioni per due giorni di lavori; a seguire i temi che saranno trattati:
I Sessione: la giurisprudenza della Corte di Strasburgo e la rilevanza interna. PMA, maternità surrogata e dintorni. Strasburgo e il giusto processo minorile e di famiglia.
II Sessione: Sottrazione internazionale di minori. Violenza domestica e di genere: i principi di prevenzione e di protezione. Il principio di non discriminazione nelle relazioni familiari.
III Sessione: Migranti e diritto ai servizi essenziali. Minorenni autori e vittime di reato. Pas o non Pas: ma è questo il problema?
IV Sessione: Diritti fondamentali, giurisprudenza CEDU ed evoluzione della giurisprudenza interna. Fine vita e accanimento terapeutico. The best interest of the child nel dialogo tra le Corti. Il diritto del minore alla famiglia tra adottabilità e adozione.
Nel corso del programma, sarà presentato inoltre il progetto “CEDUinCAMMINO”, portale di giurisprudenza e pareri CEDU a tutela delle persone vulnerabili.
Scarica la locandina dell’evento https://www.cammino.org/events/diritti-umani-persone-famiglie-minori/