Il Parlamento Europeo in data 22.01.2016 ha presentato una proposta di risoluzione sulla sicurezza dei minori online, chiedendo alla Commissione di rafforzare le misure di contrasto in materia al fine di tutelare i minori europei, stante che la legislazione attuale è incompleta. Nella premessa il Parlamento richiama la Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo e la relazione della Commissione (COM 2011-556), e considera: l’obbligo degli Stati membri di garantire ad ogni persona soggetta alla loro giurisdizione i diritti umani e le libertà fondamentali sanciti dalla predetta Convenzione, nonché che «un considerevole numero di siti internet presenta contenuti inadatti ai minori e che gli stessi, quali bersaglio di attività criminali online, vengono così colpiti nel normale sviluppo della loro infanzia e che il 38% degli internauti ha un’età compresa tra i 9 ed i 12 anni».
Leggi qui la proposta di risoluzione.