La Commissione d’inchiesta sul femminicidio, nonchè su ogni forma violenza di genere, ha presentato il 05 marzo 2018 la relazione finale sulle sue attività.
Si legge: “La violenza di genere contro le donne e` un fenomeno che ha radici profonde anche nel nostro Paese e per questo occorre dotarsi di strategie adeguate a combattere questo fenomeno e` fondamentale conoscerlo, analizzandone caratteristiche e dinamiche. Misurare la violenza di genere contro le donne e` complesso, perche´ il fenomeno stesso e` complesso. Diverse sono le tipologie di violenza, molteplici i soggetti coinvolti (vittima, autore, figli, parenti, istituzioni, servizi, associazioni, eccetera) e, quindi, plurime le fonti da considerare. Inoltre, la violenza contro le donne e` in gran parte sommersa ed e` quindi prioritario misurare proprio questa parte. Anche in un’ottica di confronto con il passato, la misura della violenza complessiva, sommersa e denunciata, richiede una rilevazione statistica su un campione rappresentativo di donne che rilevi quante abbiano subito violenza, nelle diverse forme, e quante abbiano denunciato. Solo questa tecnica, infatti, permette di misurare la violenza nel suo complesso, declinandola in tutte le sfaccettature, e di capire l’evoluzione del fenomeno nel tempo.”