Mercoledì 21 Giugno 2017, a Roma, si è svolto un convegno riguardante i Reclami al Comitato ONU previsti dal III protocollo opzionale alla Convenzione sui diritti dell’Infanzia. Una nuova importante opportunità per i diritti dei soggetti più vulnerabili.
di Aloisia Bonsignore
Il convegno, di livello nazionale, è stato organizzato e realizzato da CamMiNo unitamente ad UNICEF ITALIA ed ha avuto non solo funzione informativa circa i rimedi e le opportunità offerte dal Protocollo ai soggetti di età minore che si trovino nelle condizioni previste dallo stesso, ma anche funzione formativa di taglio teorico-pratico diretta alla conoscenza e comprensione concreta dei requisiti e della modalità per la redazione dei reclami.
Sono intervenuti, oltre al Presidente di UNICEF ITALIA, Dott. Guerrera, la Prof.ssa Ersiliagrazia Spatafora, già Docente di Diritto Internazionale presso l’Università Roma Tre ed attualmente Docente di “La Protezione dei diritti dell’uomo nella giurisprudenza internazionale ed europea” presso l’Università Europa di Roma, che ha illustrato il sistema dei Protocolli alla Convenzione ONU sui diritti del Fanciullo, esponendo altresì una casistica dei ricorsi presentati sulla base della convenzione.
Sulla funzione del reclamo previsto dal III Protocollo si è soffermata l’Avv.to Ester di Napoli, intervenuta per l’Autorità Garante per l’Infanzia. Le criticità interpretative nell’applicazione del III Protocollo e alcuni dei più rilevanti aspetti pratici e operativi riguardanti la redazione e presentazione dei reclami previsti dal Protocollo stesso sono stati approfonditi dall’ Avv. Maria Giovanna Ruo, Presidente nazionale di CamMiNo. Per il Dipartimento di Giustizia Minorile è intervenuto il Dott. Giacomo Ebner. Il tema è stato affrontato sotto profili tecnici, scientifici, culturali e multidisciplinari.